This page needs JavaScript activated to work. Trincia Argini a braccio - Trinciatutto laterale a bandiera polivalenti per trattore.
SPEDIZIONI GRATUITE IN TUTTA ITALIA*

Si accettano visite e ritiri in sede solo previo appuntamento - Consegne stimate in 10-15 giorni dall'ordine con avviso telefonico alla partenza.

Chuck Norris ti offre 5% SCONTO dal secondo prodotto VEDI DETTAGLI

Trincia Argini a braccio - Trinciatutto laterale a bandiera polivalenti per trattore.

DELEKS® Trincia fossi e rive a mazze per trattore con attacco a 3 punti. Trinciatrici polivalenti universali per lavori municipali: manutenzione dei bordi stradali, argini, banchine. In agricoltura: manutenzione del verde, in frutteto, vigneto, zone incolte. Trinciatrici compatibili con tutte le marche di trattori con sollevamento a 3 punti, come New Holland, Landini, Carraro, John Deere. Consegna diretta dalla fabbrica. Garanzia 2 anni Italia e conformità CE. Assistenza Ricambi Express. Spedizione gratis in tutta Italia, isole maggiori comprese.

Disponibile
Larghezza di taglio: 1000.0 mm
Peso: 160.0 kg
Potenza trattore: 20 - 45 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1200.0 mm
Peso: 180.0 kg
Potenza trattore: 25 - 45 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1400.0 mm
Peso: 200.0 kg
Potenza trattore: 30 - 45 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1694.0 mm
Peso: 322.0 kg
Potenza trattore: 35 - 55 cv
Non disponibile Avvisami
Larghezza di taglio: 1300.0 mm
Peso: 452.0 kg
Potenza trattore: 40 - 70 cv
Non disponibile Avvisami
Larghezza di taglio: 1500.0 mm
Peso: 478.0 kg
Potenza trattore: 40 - 70 cv
Non disponibile Avvisami
Larghezza di taglio: 1700.0 mm
Peso: 504.0 kg
Potenza trattore: 50 - 70 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1392.0 mm
Peso: 452.0 kg
Potenza trattore: 40 - 70 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1592.0 mm
Peso: 468.0 kg
Potenza trattore: 50 - 70 cv
Non disponibile Avvisami
Larghezza di taglio: 1792.0 mm
Peso: 495.0 kg
Potenza trattore: 50 - 70 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1395.0 mm
Peso: 540.0 kg
Potenza trattore: 50 - 90 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1595.0 mm
Peso: 600.0 kg
Potenza trattore: 60 - 100 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1795.0 mm
Peso: 640.0 kg
Potenza trattore: 70 - 110 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1995.0 mm
Peso: 690.0 kg
Potenza trattore: 70 - 110 cv
Non disponibile Avvisami
Larghezza di taglio: 2195.0 mm
Peso: 720.0 kg
Potenza trattore: 80 - 110 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1795.0 mm
Peso: 750.0 kg
Potenza trattore: 80 - 130 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1995.0 mm
Peso: 780.0 kg
Potenza trattore: 90 - 130 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 2195.0 mm
Peso: 815.0 kg
Potenza trattore: 90 - 130 cv
TRINCIA ARGINI, INFINITA VERSATILITA’

I trincia argini sono attrezzi usati nella cura del verde sia privato che pubblico, come i bordi delle strade, che vengono montati al trattore e vengono azionati dalla presa di forza e dai distributori idraulici del mezzo stesso. Sono utili per lavorazioni nelle quali si debba trinciare il manto erboso e non solo, lavorando sia dentro, sia fuori dalla sagoma del trattore; questa possibilità è data dal particolare braccio idraulico del quale sono dotate queste speciali trinciatrici. Si tratta di attrezzi ideali per la pulizia degli argini dei canali e, in generale, di zone che, per via della loro pendenza, non possono essere lavorate con una classica trinciatrice posta dietro al trattore.

I trincia argini risultano ottimi alleati anche nelle lavorazioni in vigneti e frutteti, dove, grazie all’ampio spostamento laterale offerto dal già citato braccio idraulico, si può lavorare facilmente anche lo spazio tra una pianta e l’altra o il terreno sotto la proiezione della chioma senza la necessità di far passare il trattore per quegli spazi angusti. Se utilizzato fuori sagoma ed inclinato verso l’altro un trincia laterale diventa utilizzabile anche per ridurre siepi e cespugli, mentre se lo si mantiene in sagoma lavorerà lo spazio posto esattamente dietro al trattore, potendo intervenire anche nei filari di vite.


COME FUNZIONA IL BRACCIO?

Come già detto il braccio è mosso dalla forza idraulica del trattore che verrà utilizzato in accoppiata con queste trinciatrici. È quindi necessario assicurarsi di disporre nel proprio mezzo di appositi distributori idraulici. Tutti i trincia argini proposti da Deleks sono dotati di due pistoni: uno per l’apertura e la chiusura del braccio stesso, in modo da spostare l’organo trinciate all’esterno della sagoma del trattore, e l’altro posto nello snodo tra il braccio e l’organo trinciante per inclinare quest’ultimo sul piano orizzontale al fine di seguire al meglio l’inclinazione del terreno sul quale si andrà ad intervenire.

L’inclinazione può andare da +90 a -60 gradi rispetto all’asse orizzontale, dando la possibilità di trinciare terreni anche di elevate pendenze, sia positive, come gli argini, che negative, come i fossi, senza lasciare nulla indietro.


PER TUTTE LE ESIGENZE

Questi attrezzi sono dotati di un rotore posto orizzontalmente rispetto al terreno sul quale sono inserite delle mazze, che costituiscono l’organo atto a tagliare e sminuzzare sia l’erba che arbusti che possono finire nelle grinfie della trinciatrice. A valle rispetto gli organi trincianti è presente un rullo che spiana e spande omogeneamente sul terreno il materiale risultante dalla trinciatura; su alcuni modelli può essere aperta la paratia posteriore al fine di far fuoriuscire da essa il materiale trinciato senza che esso passi tramite il rullo.

Attorno a questo sistema è presente un telaio a sostegno del rotore e protezioni frontali per evitare che i sassi vengano sparati in direzione del trattore e dell’operatore. Questa scocca può presentare varie larghezze operative e diversi gradi di resistenza e pesantezza, potendo quindi adattarsi alle diverse necessità all’interno di aziende agricole o di amministrazioni pubbliche.


SERIE VOLPE
MODELLOPESO OPERATIVOLARGHEZZA DI LAVOROPOTENZA RICHIESTA
VOLPE - 100160kg100cm20 - 45 cv
VOLPE - 120
180kg120cm25 - 45 cv
VOLPE - 140
200kg140cm30 - 45 cv
VOLPE - 165
322kg169cm35 - 55 cv

Deleks propone in primis una serie leggera, chiamata “Volpe” e composta da quattro modelli con larghezze operative tra il metro ed il metro e sessanta adatti a trattori di bassa potenza, compresa tra i 20 ed i 55 cavalli. Questi modelli, riassunti nella tabella qui sotto, arrivano ad un massimo di 322kg e sono indicati principalmente per lo sfalcio dell’erba in appezzamenti agricoli e per la pulizia di fossi e stradine aziendali.



SERIE LEO
MODELLOPESO OPERATIVOLARGHEZZA DI LAVOROPOTENZA RICHIESTA
LEO - 140452kg139cm40 - 70 cv
LEO - 160
468kg159cm50 - 70 cv
LEO - 180
495kg179cm50 - 70 cv

La serie Leo è invece più pesante, partendo dai 452kg della versione da 139 centimetri, per arrivare ai quasi 500kg della versione da 179 centimetri. Questo aumento di peso è dovuto al fatto che questi tre modelli hanno un telaio con scatola interna, un accorgimento che dona loro una maggiore resistenza, potendo essere utilizzati anche per triturare i sarmenti derivati dalla potatura di viti ed olivi. Le potenze richieste in questo caso crescono a parità di area lavorata rispetto alla serie leggera.



SERIE ALCE
MODELLOPESO OPERATIVOLARGHEZZA DI LAVOROPOTENZA RICHIESTA
ALCE - 140540kg139cm50 - 90 cv
ALCE - 160
600kg159cm60 - 100 cv
ALCE - 180
640kg179cm70 - 110 cv
ALCE - 200
690kg199cm70 - 110 cv
ALCE - 220
720kg219cm80 - 110 cv

I trincia argini più pesanti rispondono al nome di Alce e possono arrivare anche a 720kg e 219 centimetri di area operativa nel modello 220, che richiede però mezzi tra gli 80 ed i 110 cavalli.

Queste trinciatrici sono dedicate ad un uso intensivo e professionale ed hanno la possibilità di aprire la parte posteriore della scocca convogliando il materiale trinciato tramite una via alternativa al classico rullo, del quale però restano dotate. La serie Alce può affrontare arbusti anche di diametri considerevoli nell’ambito di operazioni di pulizia di terreni incolti, meglio se di difficile accessibilità alle classiche trinciatrici, inoltre può essere utilizzata per trinciare gli stocchi di mais dopo la raccolta o per le operazioni in frutteto o vigneto, risultando anche particolarmente indicata nel caso la pulizia di argini e fossi sia un’attività che ci si trova a volgere spesso, come all’interno di enti pubblici territoriali.