Filtra per sottocategorie
ALTE PRETESE, ALTE PRESTAZIONI

Le trinciatrici portate per trattore sono il fiore all’occhiello della produzione di Deleks, che offre decine di prodotti in questa categoria merceologica; la gamma parte da semplici prodotti per la pulizia del prato, coprendo tutte le fasce di utilizzo fino ad arrivare alla serie pesante: trinciatrici universali studiate per non piegarsi nemmeno di fronte ai lavori più duri e massacranti. Si tratta della soluzione giusta per coloro che durante le loro giornate lavorative si trovano spesso e volentieri di fronte a terreni incolti da pulire, rovi da eliminare, stocchi di mais da trinciare e sarmenti derivati dalla potatura del frutteto da tritare. La loro struttura robusta rende queste trinciatrici degli attrezzi veramente polivalenti, adattabili a ogni situazione.
SERIE TORO

La spina dorsale della gamma di trinciatrici pesanti Deleks è costituita dalla serie TORO, attrezzi che partono da quasi 700kg e da una larghezza minima di 2 metri. Rispetto alle gamme media e leggera si nota la potenza minima richiesta molto elevata, che arriva a trattori da circa 100 cavalli, ovviamente dotati di presa di forza e di distributori idraulici. In questi attrezzi lo spostamento laterale, che permette di lavorare fuori dalla sagoma del trattore, è di serie ed è azionato da appositi pistoni idraulici capaci di spostare a destra ed a sinistra su due guide l’attacco a tre punti della trinciatrice.
Le mazze montate su queste trincia-sarmenti possono tritare rami fino a 5 o 6 centimetri di diametro, caratteristica che rende utili le trinciatrici della serie TORO anche per il lavoro in bosco. Nel caso durante queste operazioni qualcosa andasse storto, la manutenzione è facilitata dal cofano posteriore apribile, mentre tutte le regolazioni su rullo e slitte laterali sono facilmente accessibili.
È infine presente un sistema di coltelli, posto tra il rotore ed il rullo della trinciatrice, che svolge la funzione di “rastrello”, seguendo il profilo del terreno ed evitando che venga lasciato indietro del materiale. Questo sistema permette di raggiungere un ottimo grado di trinciatura, lasciando sul terreno residui dalle dimensioni ridotte che avranno l’effetto di una pacciamatura. La lunghezza di questo rastrello può essere regolata con un fermo di fine corsa.

MODELLO | PESO OPERATIVO | LARGHEZZA DI LAVORO | POTENZA RICHIESTA |
---|---|---|---|
TORO-200 | 690kg | 200cm | 60-120cv |
TORO-220 | 730kg | 220cm | 70-120cv |
TORO-240 | 770kg | 240cm | 70-120cv |
SERIE BUFFALO

L’unica trinciatrice BUFFALO disponibile a listino presenta 230 centimetri di larghezza di lavoro e tutte le comodità citate prima per la serie TORO: cofano posteriore apribile, spostamento laterale idraulico, eccetera. A differenza però delle altre trinciatrici finora analizzate, la BUFFALO-230 può affrontare rami da diametri più grandi, fino a 8 centimetri, risultando particolarmente indicata per lavori pesanti in vigneto, questo grazie al robusto telaio con doppia cassa ed alla possibilità di essere utilizzata davanti al trattore, purché esso sia equipaggiato con attacco a tre punti e distributori idraulici anche sul ponte anteriore. La reversibilità della BUFFALO-230 è data dall’albero 1000+1000 giri/minuto con ruota libera e dal terzo punto ribaltabile all’indietro, che permette di essere agganciata dal trattore anche all’anteriore. Questa caratteristica dona molta versatilità all’attrezzo, potendo essere utilizzato in diversi contesti sia in campo aperto, per trinciare stocchi o recuperare incolti, che in frutteto o vigneto, per trinciare i residui di potatura tenendo sempre d’occhio dove sta lavorando la trinciatrice.
MODELLO | PESO OPERATIVO | LARGHEZZA DI LAVORO | POTENZA RICHIESTA |
---|---|---|---|
BUFFALO-230 | 1040kg | 230cm | 90-130cv |
SERIE BISON

Esiste anche un modello dedicato a quelle aziende cerealicole che, gestendo diversi ettari a mais, hanno bisogno di soluzioni appositamente studiate per il lavoro della trinciatura degli stocchi. I 2 metri e 60 centimetri di larghezza, il telaio a doppia cassa ed il carter posteriore apribile sono solo alcuni degli accorgimenti studiati appositamente per rendere veloce ed efficiente la pulizia dei terreni dagli stocchi di mis, soia o frumento. La robusta struttura della BISON-260 permette infine anche un suo utilizzo su terreni incolti o per tritare vegetali in generale. In questo caso non è previsto lo spostamento laterale, neanche se manuale, ma le classiche mazze possono essere sostituite da coltelli su richiesta.
MODELLO | PESO OPERATIVO | LARGHEZZA DI LAVORO | POTENZA RICHIESTA |
---|---|---|---|
BUFFALO-260 | 900kg | 260cm | 90-130cv |
PER IL LAVORO INTERFILARE
Le trinciatrici per trattore della serie pesante possono essere equipaggiate con un disco interfilare universale del diametro di 60 centimetri alimentato unicamente dal sistema idraulico del mezzo. Il disco è montato su un supporto retrattile in modo da poter assecondare i fusti delle piante o i pali delle recinzioni durante le operazioni di taglio vicino a filari di viti, piante ornamentali o steccati.
