Filtra per sottocategorie
ANCHE ALL’INDIETRO

Se le normali trinciatrici o trinciasarmenti per trattore sono dotate di un solo innesto per il giunto cardanico nella parte anteriore, le trinciatrici reversibili ne possiedono due: uno davanti ed uno dietro. Questo vale anche per l’attacco a tre punti del sollevatore del trattore, che nelle trinciatrici reversibili è doppio o può comunque essere spostato da un lato all’altro a seconda delle necessità. Questi accorgimenti tecnici rispondono ad una specifica necessità: attaccare una trinciatrice ad un trattore reversibile o ad un trattore con presa di forza frontale, in modo da lavorare con la trincia frontalmente;

Servono quindi, per questa necessità, delle specifiche trinciatrici reversibili dotate di uno speciale sistema che, dipendentemente dal verso in cui sono attaccate al trattore, facciano girare il rotore in senso orario o antiorario, mantenendo sempre questo movimento all’opposto di quello delle ruote del mezzo. Le trinciatrici reversibili sono particolarmente indicate per la manutenzione di terreni incolti, per la manutenzione di aree verdi e per la trinciatura di vegetazione e sarmenti nell’interfilare dei vigneti, tutto con l’insuperabile praticità che avere l’attrezzo all’anteriore porta in termini di visibilità sul lavoro che si sta svolgendo.
Possono essere equipaggiati con mazze o coltelli e possono triturare rami fino a 4-5 centimetri. Le trinciatrici reversibili possono essere anche montate posteriormente al trattore e lavorare come una comune trinciatrice ad asse orizzontale.
PER TUTTE LE TASCHE
Deleks per questo particolare tipo di trinciatrici propone due serie: la Puma e la Grizzly. La prima è più leggera ed è equipaggiata con un unico supporto per l’attacco a tre punti, che deve essere spostato dal lato opposto se la si vuole utilizzare in modo retroverso. La seconda invece dispone, oltre al telaio con doppia cassa che garantisce maggiore resistenza, anche di due supporti sui due lati, entrambi montati su guide scorrevoli per permettere, tramite i distributori idraulici del trattore, di spostare la trinciatrice a destra ed a sinistra. Per la serie leggera Puma lo spostamento laterale è invece manuale, ma può essere montata anche una soluzione idraulica come optional. Qui nella tabella sono riportati i pesi operativi, le larghezze di lavoro e le potenze richieste sia dai più semplici ed economici Puma, che dai professionali e robusti Grizzly.
![]() |
![]() |
Puma - 160 | Grizzly - 160 |
SERIE PUMA
MODELLO | PESO OPERATIVO | LARGHEZZA DI LAVORO | CAVALLI RICHIESTI |
---|---|---|---|
PUMA - 140 - REV | 289kg | 139cm | 30-60 cv |
PUMA - 160 - REV | 305kg | 159cm | 40-70 cv |
PUMA - 180 - REV | 553kg | 179cm | 40-70 cv |
SERIE GRIZZLY
MODELLO | PESO OPERATIVO | LARGHEZZA DI LAVORO | CAVALLI RICHIESTI |
---|---|---|---|
GRIZZLY - 160 | 480kg | 160cm | 50-100 cv |
GRIZZLY - 180 | 520kg | 180cm | 60-100 cv |
GRIZZLY - 200 | 540kg | 200cm | 60-100 cv |
GRIZZLY - 220 | 570kg | 220cm | 70-100 cv |